Buon Natale a Tutti E
Felice anno nuovo!
sabato, dicembre 23, 2006
martedì, dicembre 05, 2006
Ancora la "storia dei cavalli selvatici"
Rieccoci a parlare del parco dei cavalli selvatici del parco dell'Aveto,
e di tutti i suoi eroi.
Nonostante siano passati alcuni mesi la situazione riguado questi equini selvatici è rimasta invariata.
Questo però non vuol dire che non è accaduto nulla!
Visto che il prezzo degli equini attualmente è alto pochi mesi fà alcuni sprovveduti, hanno lanciato una vera e propria caccia ai cavalli, credendo di imtare i cow-boy americanei, nelle praterie del Texas.
Ben presto però si sono resi conto che la vita all'aria aperta è bella si, ma anche rude, e non sempre facile.
La squadriglia, molto orgogliosa, ma poco pratica, non è riscita a catturare che due cavalli dei 120 attualmente presenti in loco.
Questi due animali,(destinati al macello) sono poi stati liberati da qualche buonuomo impietosito dalle condizioni in cui versavano ( poca acqua, niente fieno).
Sino ad ora, la situazione non è cambiata, ma , a parte gli scherzi, questa volontà di distruzione della fauna, e di abbattimento di animali utili, per il territorio, deve preoccupare molto, e non deve essere presa sottogamba, lasciandola cadere come molte altre storie, magari inventate.
Tenendovi aggiornati......
Roberto Tomei
e di tutti i suoi eroi.
Nonostante siano passati alcuni mesi la situazione riguado questi equini selvatici è rimasta invariata.
Questo però non vuol dire che non è accaduto nulla!
Visto che il prezzo degli equini attualmente è alto pochi mesi fà alcuni sprovveduti, hanno lanciato una vera e propria caccia ai cavalli, credendo di imtare i cow-boy americanei, nelle praterie del Texas.
Ben presto però si sono resi conto che la vita all'aria aperta è bella si, ma anche rude, e non sempre facile.
La squadriglia, molto orgogliosa, ma poco pratica, non è riscita a catturare che due cavalli dei 120 attualmente presenti in loco.
Questi due animali,(destinati al macello) sono poi stati liberati da qualche buonuomo impietosito dalle condizioni in cui versavano ( poca acqua, niente fieno).
Sino ad ora, la situazione non è cambiata, ma , a parte gli scherzi, questa volontà di distruzione della fauna, e di abbattimento di animali utili, per il territorio, deve preoccupare molto, e non deve essere presa sottogamba, lasciandola cadere come molte altre storie, magari inventate.
Tenendovi aggiornati......
Roberto Tomei
venerdì, dicembre 01, 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ecco alcune immagini del paesaggio preolimpico visto da cavallo!!

31-10-2005
Val susa oulx.

