Metodo “del contatto” di Tellington-Jones
Questo metodo è stato creato da Linda Tellinghton-Jones con lo scopo di aumentare la collaborazione tra uomo e cavallo. Il metodo si basa sull’assuefazione e desensibilizzazione del cavallo al contatto umano, tramite la stimolazione della produzione di endorfine endogene. Vengono usati movimenti circolari della mano per rilassare il soggetto, accarezzando zone particolari del corpo, come il garrese, simulando il mutual-grooming. Il processo utilizza un condizionamento classico, poiché uno specifico stimolo viene associato ad uno stato di rilassamento o ad una risposta endogena e può essere associato anche ad altri stimoli, come ad esempio la voce. Alcuni segnali vocali, oltre alla carezze, possono essere usati per associare nuovi stimoli, a questo stato di rilassamento. L’esperienza dell’ideatrice del metodo dimostra, però, che il massaggio non è sufficiente a calmare un soggetto pauroso o particolarmente eccitato. La differenza con il metodo successivo di Miller consiste nel fatto che viene praticato su cavalli adulti e non sui puledri.
lunedì, novembre 24, 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ecco alcune immagini del paesaggio preolimpico visto da cavallo!!

31-10-2005
Val susa oulx.


Nessun commento:
Posta un commento